La sindrome delle faccette articolari è una condizione dolorosa provocata dalla degenerazione su base artrosica delle articolazioni tra le vertebre (chiamate appunto faccette), in particolare quelle lombosacrali.
I sintomi sono:
- dolore in zona lombare
- provocabilità del dolore con la pressione sulle faccette interessate
- provocabilità del dolore in seguito a movimenti di estensione e rotazione del tronco verso il lato interessato e miglioramento con la flessione
- peggioramento del dolore in caso di mantenimento delle posizioni eretta e seduta per periodi prolungati e miglioramento con il riposo a letto
- rigidità della colonna
La terapia più efficace, in alcuni casi adiuvata dall’utilizzo di farmaci, è rappresentata dalle procedure infiltrative eco e radio-guidate e dalla denervazione (termorizotomia).