La neuromodulazione mediante stimolazione elettrica (SCS, acronimo di Spinal Cord Stimulation) avviene attraverso l’invio di impulsi elettrici a basso voltaggio ad opera di sistemi impiantabili come elettrodi e Pacemaker, che vanno ad interferire sulla conduzione del dolore stimolando i nervi periferici, il midollo e l’encefalo.
L’utilizzo di questa procedura è indicato in caso di:
- Radicolopatia
- Neuropatie periferiche
- Sindrome regionale complessa (CRPS)
- Arteriopatie periferiche
- Angina pectoris