Tel: 0575 905569

Patologie

Mal di schiena

mal di schiena

Il termine “mal di schiena” viene utilizzato in modo generico ed include patologie molto diverse, che hanno in comune l’insorgenza di una sensazione di dolore nella zona posteriore del tronco.

In base alla zona interessata dal dolore si potrà parlare in modo più specifico di cervicalgia, dorsalgia e lombalgia, che possono a loro volta essere accompagnate o meno da irradiazione agli arti.
Le cause del dolore possono essere tutte le alterazioni a carico delle strutture che compongono la colonna vertebrale (ossa, dischi, articolazioni) o che sono in stretto rapporto con essa, come muscoli, legamenti e nervi.

Tra le cause più comuni del mal di schiena ci sono:

  • Ernie discali
  • Sindrome delle faccette articolari
  • Patologia dell’articolazione sacroiliaca
  • Stenosi del canale vertebrale
  • Sindrome del piriforme

Il mal di schiena è una problematica che si riscontra comunemente tra la popolazione e quando non va verso una risoluzione spontanea è necessario diagnosticarne la causa, per impostare il percorso terapeutico più adatto, che può includere la terapia farmacologica, infiltrativa eco-guidata, mininvasiva e soprattutto riabilitativa.

La fisioterapia ha infatti un ruolo essenziale nelle problematiche che riguardano la colonna, sia per il raggiungimento di un nuovo equilibrio funzionale, sia come supporto per la gestione del carico delle attività quotidiane.

Un ruolo importante e spesso poco considerato nelle problematiche di schiena è quello della sfera psicologica e sociale, che può contribuire alla comparsa e al mantenimento del dolore: per questo motivo un inquadramento psicologico può essere utile nel percorso terapeutico.