Tel: 0575 905569

Patologie

Ernia del disco

Ernia del disco

L’ernia del disco viene definita come la fuoriuscita del materiale che compone il disco che si trova tra le vertebre, responsabile della conseguente infiammazione della radice nervosa più vicina.

In base alla radice interessata, il dolore può limitarsi alla zona dove è presente l’ernia o irradiarsi agli arti e può essere accompagnato da altri sintomi come:

  • bruciori,
  • parestesie,
  • alterazioni della sensibilità
  • deficit funzionali

Nel caso di ernia discale il dolore peggiora col movimento, in caso di flessione della colonna e in seguito ai colpi di tosse.

Nella maggioranza dei casi questa patologia si evolve verso una risoluzione spontanea nel tempo: di conseguenza la terapia, che può essere farmacologica e/o infiltrativa eco-guidata, ha semplicemente lo scopo di alleviare il dolore e di accelerare il processo di guarigione naturale.

La chirurgia è una soluzione da considerare solo in presenza di deficit neurologici gravi.