Tel: 0575 905569

Patologie

Dolore pelvico perineale

dolore pelvico

Il dolore pelvico cronico (CPP) è una sindrome, che può interessare sia gli uomini che le donne, caratterizzata da dolore in sede pelvica e/o perineale, che può irradiarsi anche a livello inguinale, lombare, genitale, sacrococcigeo e sovrapubico, e che può essere associato a sintomi specifici a carico dell’apparato urogenitale e/o digerente.

Il dolore e i sintomi associati possono essere provocati da diverse patologie, ginecologiche (es. endometriosi), anorettali, neuromuscolari (es. nevralgia del pudendo), gastrointestinali (es. sindrome del colon irritabile), urologiche e per questo motivo la diagnosi viene fatta quasi sempre “per esclusione”.

Lo sviluppo di CPP è estremamente invalidante, perché oltre al dolore subentra una forte sofferenza psicologica di chi ne è affetta/o, con ripercussioni sulla qualità della vita e dei rapporti sociali.

Proprio per la sua natura complessa, la terapia del dolore pelvico può prevedere l’utilizzo di farmaci, come analgesici, oppiacei, antidepressivi ed anticonvulsivanti, di trattamenti più invasivi, come blocchi nervosi e neuromodulazione, della riabilitazione e della terapia psicologica.